NGK SPARK PLUG: NUOVA ESTENSIONE DI GAMMA CON UNA COPERTURA DI OLTRE DUE MILIONI DI AUTO IN EUROPA

//RATINGEN, 26.09.2019

Lo specialista leader mondiale dell’accensione e della sensoristica NGK SPARK PLUG ha aggiunto un numero significativo di nuove referenze alla gamma di candele e di candelette, offrendo così ai clienti del settore Aftermarket nuove opportunità di business. I nuovi codici introdotti consentiranno di coprire oltre 2,2 milioni di auto in Europa: si tratta di quattro candelette ceramiche e tre candele con metalli pregiati, queste ultime installate già come primo impianto.

Insieme, le 4 nuove candelette, CZ167, CZ271, CZ274 e CZ24 – coprono una gamma di 181 applicazioni diesel che equivalgono a circa 1,7 milioni di veicoli. Il codice CZ167 da solo copre 145 applicazioni (900.000 veicoli) tra cui modelli con un alto volume di vendita di Renault, Nissan e Opel/Vauxhall. La candeletta CZ274 è stata progettata per un parco auto Honda di circa 800.000 veicoli, incluso la Accord 2.2, la Civic 1.6 e 2.2, CR-V e HR-V. Inoltre il codice CZ271 copre anche i motori Mitsubishi L200. Grazie all’eccezionale qualità della ceramica presente nei prodotti NGK SPARK PLUG, le candelette forniscono performance migliori anche in condizioni estreme.

Grazie all’introduzione dei tre codici candela iridio e platino di primo impianto nel mercato aftermarket i distributori, i ricambisti e le officine saranno in grado di fornire ricambi per oltre 400.000 veicoli a benzina assicurando un’accensione affidabile e un’alta resistenza all’usura. Tutte le nuove introduzioni fanno parte della gamma Laser Iridium e Laser Platinum; il codice IZFR5R7G copre alcune applicazioni chiave per il marchio Opel/Vauxhall come Astra e Corsa 1.4 ECOTEC, mentre il codice DILKAR7E9HS copre un buon numero di modelli Ranault e Nissan come Nissan Juke e Qashqai, così come Renault Megane Phase IV.

La candela IFR7N10 è dedicata alla Aston Martin V8 Vantage, questo rende NGK SPARK PLUG il primo player in questo mercato per questa tipologia di auto sportive.

Frank Massia, Direttore Marketing Aftermarket EMEA presso NGK SPARK PLUG EUROPE conferma: “Siamo estremamente felici di espandere ancor di più la copertura del parco circolante auto con l’introduzione di questi nuovi codici che vanno ad integrare la nostra gamma di candele e candelette. Il potenziale di vendita per i nostri clienti del mercato Aftermarket continuerà a crescere dato che il parco circolante coperto dai nuovi codici introdotti è destinato a crescere del 6% entro i prossimi 2 anni.”

Includendo l’ultima estensione di gamma, NGK SPARK PLUG offre al mercato una gamma che comprende 260 codici candelette e 1500 codici candela. “i codici lanciati saranno a catalogo TecDoc da metà novembre.”

Oltre a candele  e candelette, il portfolio prodotti di NGK Ignition Parts include bobine e cavi candela. Una selezione completa di sensori di precisione è invece disponibile sotto il marchio NTK Vehicle Electronics.

Ulteriori dettagli su www.ngkntk.it

NGK SPARK PLUG EUROPE NOMINA IL NUOVO BUSINESS DEVELOPEMENT DIRECTOR AFTERMARKET EMEA PER SCOPRIRE NUOVE OPPORTUNITA’ DI CRESCITA

3238 Hella Group portraits heads

//RATINGEN, 17.09.2019

Lo specialista leader mondiale dell’accensione e della sensoristica NGK SPARK PLUG EUROPE ha definito una nuova posizione come Business Development DirectorAftermarket EMEA e, a partire dallo 23 Settembre questo ruolo è stato assunto da Lionel Vautrin, manager esperto del mondo aftermarket.

Vautrin, che riporterà direttamente al Vice President Aftermarket EMEA David Loy, guiderà il suo team di sviluppo business attraverso tutta la regione EMEA con lo scopo di consolidare le relazioni con i clienti esistenti e instaurarne di nuove con clienti potenziali.

Questa attività include la gestione delle relazione con i key account e con i gruppi internazionali (ITG). Oltre a questo, Vautrin svilupperà tutte le attività commerciali dell’azienda e migliorerà ulteriormente i processi di vendita esistenti.

Nato in Francia e laureato presso la ESSEC Business School, Vautrin porta in azienda più di 20 anni di esperienza nel campo delle vendite, del marketing e del management maturata negli anni sia in Europa che in Asia. Ha iniziato la sua carriera in VALEO dove, dopo aver ricoperto diversi ruoli senior nel settore Aftermarket, ha fondato VALEO Service in Cina. Dopo questa esperienza si trasferisce in HELLA, dove istituisce il concetto di officina cinese e dove guida le attività Aftermarket nell’area Asia Pacific prima di tornare in Europa per ricoprire, in un primo momento, il ruolo di Business Development Director e successivamente di Head of Sales and Marketing di HELLA France.

David Loy, Vice PresidentAftermarket EMEA presso NGK SPARK PLUG EUROPE,lo ha accolto così in azienda: “NGK SPARK PLUG EUROPE beneficerà sicuramente del background di Lionel nel mondo dell’Aftermarket. La sua esperienza in questo settore potrà offrire spunti preziosi in ambito commerciale e di prodotto. Questi risultati, insieme alla sua chiara visione di sviluppo del business, fanno di lui la persona ideale per ricoprire questa nuova posizione. Non vediamo l’ora di vedere che tipo di contributo ci potrà dare.”

Lionel Vautrinconferma “Ci sono molte eccitanti opportunità da cogliere per NGK SPARK PLUG EUROPE e io sono onorato di aver avuto la possibilità di supervisionare una nuova era di grande crescita potenziale. Sarà un piacere rinforzare e ampliare le relazioni con i clienti in tutti i mercati della regione EMEA”.

Notes to Editors

About NGK SPARK PLUG: 

Worldwide: NGK SPARK PLUG is one of the leading automotive and technical ceramics suppliers, with its corporate headquarters in Nagoya, Japan and sales organisations and production facilities all over the world. The automotive side of the company specialises in the fields of ignition and sensor technology, supplying Original Equipment and Aftermarket customers across the globe. Its product portfolio for the Aftermarket comprises spark plugs, glow plugs, ignition coils and leads under the NGK Ignition Parts brand, whilst oxygen and temperature sensors, NOx sensors, mass air flow (MAF) and manifold absolute pressure (MAP) sensors operate under the brand NTK Vehicle Electronics. With around 16,000 employees, the company’s automotive and technical ceramics activities generate a total annual turnover of around 3.5 billion Euros worldwide. NGK SPARK PLUG’s EMEA sales (including its EU, UK, France and Eurasia subsidiaries) account for 26.1% of this global turnover. NGK SPARK PLUG is represented on all continents and has 41 group companies, 24 production plants and four Technical Centres.

Aftermarket EMEA: NGK SPARK PLUG has seen significant growth across the Aftermarket since expanding beyond motorcycle parts into the automotive sector in the 1970s. With an outstanding commitment to quality, technology and research & development the company has become the world’s number one in spark plugs and oxygen sensors, and a leading provider of glow plugs, ignition coils and leads as well as further sensor technology. Organisationally NGK SPARK PLUG’s regional headquarters in Ratingen, Germany serves the Aftermarket across Europe, the Middle East and Africa. In the EMEA region the company has ten group companies and more than 1,000 employees, as well as two production plants in France and South Africa and a technical centre in Germany.

For more information please visit: http://www.ngkntk.com/

For further information please contact:

Nicole Rößler, Senior Manager MarCom, Aftermarket EMEA, NGK SPARK PLUG EUROPE GmbH
Harkortstr. 41, 40880 Ratingen, Germany, AG Duesseldorf HRB 43118
Tel: +49 (0)21 02 974 102 E-mail: n_roessler@ngkntk.de 

Please use the following details for SEO when uploading the article to the website:

Meta description:

NGK SPARK PLUG EUROPE appoints Lionel Vautrin in the new role of Business Development Director, Aftermarket EMEA to expand its customer and ITG relationships.

Article description:Lionel Vautrin appointed in the new role of Business Development Director, Aftermarket EMEA to expand NGK SPARK PLUG EUROPE’s customer and ITG relationships.

BUON COMPLEANNO! NGK SPARK PLUG EUROPE FESTEGGIA 40 ANNI DI ECCELLENZA NEL CAMPO DELL’ACCENSIONE E DELLA SENSORISTICA

La sede centrale della regione EMEA (Europa, Middle East e Africa) di NGK SPARK PLUG, con sede a Ratingen, Germania, festeggia questo autunno 40 anni di successi.

Nell’ottobre del 1979 – lo stesso anno in cui Madre Teresa di Calcutta vinse il premio Nobel per la pace e Margaret Thatcher fu la prima donna ad essere eletta Primo Ministro inglese – lo specialista giapponese dell’automotive e delle ceramiche tecniche  NGK SPARK PLUG CO. LTD inaugurò la seconda filiale europea, NGK SPARK PLUG DEUTSCHLAND GmbH. Questa nuova sede in Germania fu un passo fondamentale per l’espansione globale dell’azienda al di fuori del continente asiatico, dove l’azienda operava già con successo dal 1936. La filiale tedesca si è aggiunta alle altre filiali estere esistenti in Inghilterra e negli Stati Uniti, sostituendo di fatto un ufficio di collegamento più piccolo precedentemente istituito a Düsseldorf, in Germania, nel 1970. L’apertura del centro di Ratingen ha consentito di affrontare con successo la sfida del mercato tedesco dell’automotive per un decennio e, successivamente, è stata il trampolino di lancio per tutti i paesi europei limitrofi.

Growingresponsibilitiesacross Europe / Crescenti responsabilità in tutta Europa

Nel 1989 la filiale tedesca si occupa ufficialmente di tutte le attività del continente europeo, cambiando la ragione sociale in NGK SPARK PLUG EUROPE GmbH. La crescita è proseguita nel 2017 quando NGK SPARK PLUG EUROPE GmbH è diventata la sede centrale di tutta la regione EMEA (Europa, Middle East e Africa).

Oggi NGK SPARK PLUG EUROPE si occupa della fornitura di tutte le case automobilistiche della regione EMEA per quanto riguarda il Primo Impianto (OE) e i ricambi originali (OES). Allo stesso modo rifornisce i distributori dell’Aftermarket Indipendente (AM). Il suo approccio unico ha reso l’azienda il fornitore numero uno del mercato per quanto concerne le candele e le sonde lambda, oltre ad essere uno dei fornitori leader per le candelette, le bobine d’accensione, i cavi candela e vari tipi di sensori. Questi componenti sono forniti a tutto il mercato automotive, inclusi i veicoli 2 e 4 ruote, i motori marini, le motoslitte, i motori agricoli e per il giardinaggio, e i motori industriali. L’innovazione derivante dal settore OE è da sempre la forza trainante dell’azienda, specialmente nel campo della sensoristica. Questa categoria di prodotto genera oggi due terzi del fatturato OE della regione EMEA di NGK SPARK PLUG, anche grazie ad alcune innovazioni come il primo sensore di ossigeno d’Europa e il primo sensore di ossido di azoto (NOx).

Oltre a questo, l’azienda è specializzata in prodotti in ceramica tecnica: la divisione Technical Ceramics sviluppa e produce ceramiche rifinite, utensili da taglio e prodotti medicali per una vasta gamma di aziende e settori industriali.

Ancora più forza

A livello organizzativo, la regione EMEA è cresciuta fino a comprendere 10 diverse filiali e più di 1000 dipendenti, oltre a due impianti produttivi (in Francia e in Sud Africa). Oltre a questo, nella stessa regione è presente un centro tecnico (a Ratingen, in Germania), aperto nel 1990 e rimodernato nel 2017, che dove si svolgono le ricerche più avanzate, oltre che lo sviluppo e i diversi test dei prodotti. Un’altra aggiunta recente tra le infrastrutture a disposizione della regione EMEA è il Centro di distribuzione Europeo di Duinsburg – Germania – aperto nel 2017. Oltre 21.000 m² disponibili per l’immagazzinamento merce per la distribuzione in oltre 44 paesi Europei. Infine il “Venture Lab” creato a maggio 2019 a Parigi come hub europeo per esplorare nuove possibilità di business e partnership.

L’headquarter regionale continua inoltre a portare valore aggiunto per tutti i clienti dell’area. Nel 2006 ha sviluppato ed introdotto TekniWiki, una pioneristica piattaforma – gratis online – contenente informazioni tecniche sui prodotti, video tutorial e metodi di e-learning. Un nuovo sito per la regione EMEA è stato lanciato nel 2018, con la possibilità di accedere ad alcuni servizi gratuiti come il Product Finder e la Fan Zone. Inoltre il sito è possibile trovare tutte le immagini motorsport (Formula 1, MotoGP e WRC) che testimoniano le varie partnership di NGK. Infine non mancano i riferimenti ai canali social dell’azienda, come Facebook, Instagram, Youtube e Linkedin.

Tutte queste attività, insieme allo straordinario impegno nella produzione di prodotti di qualità, sono diventati un fattore strategico chiave per le strategie di business di NGK SPARK PLUG. Per fare un esempio, il fatturato OE annuale è cresciuto in maniera considerevole negli ultimi anni – più che raddoppiato rispetto al fatturato del 2011, con un incremento ulteriore previsto per questo anno fiscale. Combinando questi dati con quelli delle vendite dell’Aftermarket (AM), le vendite della regione EMEA, a Marzo 2019, ammontano a circa 26,1% del fatturato globale della società, che è di 3.5 miliardi di Euro. Questa percentuale potrebbe ulteriormente crescere visti i continui investimenti in altre attività come Enterprise Resource Planning e lo sviluppo di strategie improntate sullo sfruttamento di nuove aree di business.

Anniversario con ospiti d’onore

Per celebrare il 40 anniversario NGK SPARK PLUG EUROPE ha organizzato un evento speciale per i propri dipendenti. Per rimarcare l’importanza della regione, erano presenti direttamente dalla sede centrale giapponese anche Mr. TakeshiKawai, President & Chief Operating Officer, e Mr. Shinichi Odo, RepresentativeDirector Chairman of the Board. L’evento è stato ospitato da DamienGermès, RegionalPresident EMEA, President & CEO NGK SPARK PLUG EUROPE and Corporate Officer.

DamienGermès ha sottolineato i risultati significativi raggiunti e i risultati potenziali che arriveranno nell’immediato futuro: “Vorrei sinceramente ringraziare ogni nostro dipendente che ha fatto parte del viaggio di NGK SPARK PLUG EUROPE negli ultimi 40 anni. Il loro duro lavoro ha permesso alla nostra azienda di diventare leader del mercato” ha detto. “Ora, dato che il futuro della mobilità è in continua evoluzione, abbiamo nuove eccitanti sfide e opportunità davanti a noi. Non vediamo l’ora di condividere insieme tanti anni di successi!”.

Maggiori dettagli riguardo la storia di NGK SPARK PLUG possono essere trovati sul sito www.ngkntk.it

PRESENZA GLOBALE: ELEMENTO FONDAMENTALE NELLO SVILUPPO DI NGK SPARK PLUG E BASE PER IL SUCCESSO DI DOMANI

//RATINGEN, 10.09.2019

Crescere in un mercato pieno di cambiamenti è una vera sfida per qualunque business. Nel caso di NGK SPARK PLUG, il leader mondiale nella fornitura di componenti automotive e di ceramiche tecniche, la rete di produzione globale ha permesso di operare con successo per oltre 80 anni, ed è un vero punto di forza che consentirà di affrontare il futuro nel migliore dei modi.

Come conferma DamienGermès, RegionalPresident EMEA, President & CEO NGK SPARK PLUG EUROPE and Corporate Officer: “Il nostro network produttivo offre valore aggiunto al mondo. Non solo lavoriamo per aumentare la nostra quota di mercato, ma contribuiamo a creare una società sostenibile sviluppando prodotti che spaziano in diversi ambiti, dall’ambiente all’energia, passando per i veicoli del futuro ed i prodotti medicali. Combinando la nostra forza produttiva con la giusta mentalità, possiamo affrontare le nuove sfide del futuro.”

I numeri dell’operato di NGK SPARK PLUG sono degni di nota: 16.000 dipendenti che lavorano in 41 filiali, 4 Centri Tecnici e numerosi uffici commerciali sparsi in 21 paesi in tutto il mondo; ma il punto di forza cruciale è il network di 25 siti produttivi, con un’impressionante capacità annua: 1 miliardo di prodotti finiti, commercializzati in oltre 160 paesi.

Dalla sua fondazione, l’azienda è diventata leader nell’ambito dell’accensione e della sensoristica per veicoli a 2 e a 4 ruote, motori industriali, motori marini, motori agricoli e altri motori a combustione interna. Con i propri prodotti l’azienda rifornisce sia il Primo Impianto (OE) che l’Aftermarket (AM), che hanno generato circa l’80% dei ricavi annui di NGK SPARK PLUG nel 2018. L’azienda inoltre eccelle nella produzione di tecnologie ceramiche di ultima generazione applicate nell’ambito della tecnologia informatica, nella fibra ottica, nei sistemi wireless, negli equipaggiamenti medicali, nella tecnologia spaziale ed aeronautica.

Glocalizzazione

Le estese infrastrutture di NGK SPARK PLUG, create per la fornitura di questi prodotti altamente specializzati, combinano la capacità produttiva globale dell’azienda con le competenze e la flessibilità delle realtà locali: questo è un tratto distintivo che rende unica l’azienda. Suddivisi in 5 diverse regioni – EMEA, Sud America, Nord America & Australia, Asia e Giappone, dove è situato l’headquarter globale – gli impianti produttivi e gli uffici commerciali dell’azienda giapponese sono situati nelle vicinanze dei principali clienti OE. La maggior parte dei prodotti per i propri clienti OE e AM sono prodotti in-house da NGK SPARK PLUG, incluse alcune materie prime. Diversi codici della gamma con i più alti volumi di vendita, le candele, sono prodotti in più siti produttivi, per garantire un’ottima disponibilità geografica. Alcuni prodotti particolarmente complessi sono comunque fabbricati nella sede principale in Giappone, e poi assemblati localmente. 

“La nostra produzione Glocale, unita al nostro network di vendita, consente di fabbricare consistenti quantitativi di prodotti di qualità e di rispondere velocemente alla domanda dei nostri clienti in tutto il mondo,” continua Damien Germès. “Questa è una delle qualità che ci aiuterà maggiormente in futuro. Nuovi propulsori, la globalizzazione, la digitalizzazione, la competizione e le nuove normative ambientali stanno modificando la mobilità e l’industria della ceramica tecnica. In questo senso la nostra organizzazione si trova nella miglior posizione possibile per evolversi e cogliere le nuove opportunità che si presenteranno”.

Dal Giappone al mondo intero

L’espansione dell’azienda inizia da Nagoya, in Giappone. Nel 1919 il businessman Magoemon Ezoe decise di “fabbricare candele d’accensione utilizzando la ceramica, un prodotto caratteristico del nostro paese, il Giappone,” e così nacque NGK INSULATORS. Dalla divisione candele della sua azienda, nel 1936 nacque NGK SPARK PLUG. Verso la fine degli anni ’50 l’economia giapponese era in rapido sviluppo – e così anche l’esportazione. Seguendo questo trend, NGK SPARK PLUG aprì la sua prima filiale oltreoceano, in Brasile. La filiale europea, ora chiamata NGK SPARK PLUG EUROPE, venne inaugurata nel 1979; questa stessa filiale lo scorso anno ha fatto registrare un fatturato pari al 26,1% del fatturato globale dell’azienda. Sette impianti che producono sensori e prodotti d’accensione sono dislocati tra America e area EMEA; l’azienda guarda ora con attenzione anche ai mercati emergenti. “Stiamo spingendo per portare la produzione e le vendite a pieno regime in  Brasile, Russia, Cina e India, così come negli altri mercati emergenti,” conferma Germès.

In ogni caso, il focus dell’azienda rimane quello di ottimizzare le risorse esistenti. “I nostri risultati finanziari sono sempre stati eccelsi, ma dobbiamo organizzarci per affrontare al meglio l’evoluzione del mercato,” afferma il Presidente EMEA. “Ci stiamo focalizzando sulla massimizzazione della capacità produttiva dei nostri impianti esistenti piuttosto che pensare all’apertura di altri. Per esempio, stiamo espandendo la nostra capacità produttiva di candele in Thailandia. L’impianto di Komaki è stato ricostruito e abbiamo pianificato di includere sistemi di automazione nella fabbrica, stiamo attuando una politica di investimento e di miglioramento.”

Valore aggiunto

Il successo di ogni impianto di NGK SPARK PLUG è dovuto soprattutto all’innovazione, alla perfetta gestione logistica, al controllo qualità e anche alla preparazione nel caso di emergenze. L’azienda attua investimenti per ognuno di questi aspetti.

Le tecniche di produzione sono a livelli massimi, con la robotizzazione che gioca un ruolo chiave. “I nostri sistemi sono in continua evoluzione. Utilizziamo già robot per il trasferimento e per l’ispezione dell’immagine, dove ritenuto appropriato. Stiamo valutando anche l’idea di incorporare nelle nostre infrastrutture anche l’intelligenza artificiale (AI) e IoT (“Internet delle cose”, ossia un insieme di tecnologie che permettono di collegare a Internet qualunque tipo di apparato), per aumentare la connettività tra i macchinari e permettere un uso sempre più avanzato dei dati che producono.”

In termini di quality management, NGK SPARK PLUG è certificata ISO 9001:2015, ISO TS 16949 e rispetta lo standard Industry Automotive Task Force, IATF16949. Il concetto di qualità è seguito anche dai dipendenti, grazie ad una filosofia aziendale condivisa, nota anche come “Nittoku Way”. Germès spiega: “Una parte di questa filosofia detta “Shisei-Shinjitsu” significa “facciamo del nostro meglio”: questo ispira il nostro team, tutti i giorni.”

L’approccio alla tematica ambientale dell’azienda è un altro punto cardine: oltre ad essere certificata ISO 14001:2015, a testimonianza dell’eccezionale responsabilità verso l’ambiente, l’azienda ha adottato una policy per assicurare una sistematica ed effettiva conservazione ambientale. Nell’ambito della “Global Eco Vision 2020”, istituita nel 2016, tematiche chiave come la gestione responsabile di risorse naturali, il  riscaldamento globale, la gestione delle sostanze tossiche e delle sostanze chimiche pericolose e la qualità dei prodotti ecocompatibili sono affrontate in modo proattivo attraverso un’ampia gamma iniziative speciali.

Un tocco personale

Le dimensioni e la portata della produzione di NGK SPARK PLUG portano con sé un importante vantaggio, la conoscenza: condividendo queste pratiche in tutto il mondo, l’intera organizzazione è in grado di rimanere all’avanguardia.

Gli impianti di NGK SPARK PLUG sono un esempio anche al di fuori della realtà aziendale. Case automobilistiche e distributori spesso visitano i siti produttivi per vedere la produzione all’opera o per assistere al lancio di nuovi prodotti, e spesso ogni sito produttivo lavora a stretto contatto con la comunità locale. “Più di 1000 residenti hanno preso parte ai tour della nostra fabbrica lo scorso anno per avere un’idea di come operiamo.” Aggiunge Damien Germès. “Vediamo questa attività come la chiave per una corretta comunicazione con le nostre comunità, oltre ad essere un momento utile per raccogliere feedback.”

Guardando al futuro, NGK SPARK PLUG è già in una fase di evoluzione per quanto riguarda le proprie infrastrutture globali, per ottimizzare nuovi aspetti della mobilità e per affacciarsi a campi completamente nuovi. “Le nostre scelte saranno determinate da diversi fattori, tra cui la business intelligence, le tecnologie, l’economia, il fattore ambientale e lo sviluppo del mercato,” conclude Germès. “Possiamo guardare avanti e affrontare senza paura nuove esaltanti sfide, rendendo la nostra azienda pronta per il futuro”.

Per ulteriori dettagli riguardo NGK SPARK PLUG consultare il sito www.ngkntk.com oppure www.ngkntk.co.jp.

NGK SPARK PLUG EUROPE NOMINA IL NUOVO DIRETTORE MARKETING AFTERMARKET DELLA REGIONE EMEA

NGK SPARK PLUG EUROPE, specialista leader mondiale nel campo dell’accensione e della sensoristica, ha annunciato che Frank Massia assumerà la carica di Direttore Marketing Aftermaket EMEA a partire dal 1 Marzo 2019.

Massia, che opererà dalla sede centrale di Ratingen, Germania, prenderà il posto di David Loy, che ha ricoperto questa carica per 5 anni fino alla sua promozione a Vice Presidente Aftermarket EMEA lo scorso autunno.

Nel suo nuovo ruolo Massia sarà responsabile della divisione Aftermarket dell’azienda, della gestione dei prezzi, della comunicazione e del marketing, dei servizi tecnici e della business intelligence. Inoltre le sue pregresse esperienze gli permetteranno di guidare il processo di trasformazione digitale di NGK SPARK PLUG – un fattore strategico chiave, iniziato da Loy, il quale già include un’avvenieristica piattaforma tecnica online, TekniWiki, e un programma di social media marketing integrato di successo.

David Loy,Vice Presidente Aftermarket EMEA di NGK SPARK PLUG EUROPE, gli ha dato il benvenuto “L’esperienza di Frank sarà un grande vantaggio per l’azienda. Con le sue intuizioni e la sua nuova prospettiva, saremo preparati per fronteggiare le sfide del settore automobilistico e per cogliere le nuove opportunità, dal nuove tecnologie di prodotto alla digitalizzazione.”

Prima di entrare a far parte di NGK SPARK PLUG EUROPE, Massia ha ricoperto diverse posizioni a livello esecutivo nel campo del marketing e delle vendite in aziende leader dei rispettivi settori, tra cui Henkel AG, Villeroy & Boch AG e Altana AG. Massia ha studiato business administration all’Università di Colonia, ha frequentato il programma MBA presso la Kelley School of Business e l’Università di Pforzheim dove ha conseguito la laurea nel 1993.

Commentando il suo nuovo ruolo, Frank Massia conferma: “Sono felicissimo che mi abbiano chiesto di unirmi a questa azienda eccezionale. NGK SPARK PLUG EUROPE non è solo leader del proprio settore, ma è anche un’azienda in continua evoluzione che cambia per affrontare le nuove sfide del mercato e quelle tecnologiche. Sono estremamente entusiasta all’idea di affrontare la sfida della trasformazione digitale dell’azienda e di guidare lo sviluppo delle piattaforme di branding e marketing dell’azienda in futuro.”

LE NUOVE CANDELE 2 RUOTE NGK OFFRONO OPPORTUNITÀ PER I CLIENTI

Una significativa estensione della gamma di candele 2 ruote annunciata dallo specialista n.1 al mondo dell’accensione e della sensoristica NGK SPARK PLUG, consentirà ai clienti Aftermarket di approfittare di 16 nuovi codici di qualità OE (primo equipaggiamento) – 12 di questi fanno il loro esordio sul mercato per la prima volta.

Si tratta della seconda espansione della gamma 2 ruote della società da Settembre. Le 16 nuove candele introdotte coprono diversi modelli di moto chiave. Tutti i nuovi codici sono di qualità OE (primo equipaggiamento) e consentiranno di sviluppare ulteriori possibilità di business per il mercato Aftermarket. Tra le 12 candele che fanno la loro comparsa per la prima volta nel mercato troviamo la LMAR8AI-10, un’avanzata candela Laser Iridium che compre l’intera gamma BMW R1200 GS; la MR9K-9 utilizzata per l’innovativo Yamaha Niken MXT 850 con 2 ruote anteriori; e infine 10 candele racing ad alte prestazioni. Un’altra importante aggiunta è quella relativa alla LMAR9G che viene montata sulla sportiva Kawasaki Ninja 400 EX400. Inoltre, NGK SPARK PLUG ha lanciato la candela SILMAR7A9S Laser Iridium per Honda Pioneer 1000 (SSV).

Nuove opportunità di business per distributor e ricambisti sono al centro di questo nuovo Lancio di prodotti, conferma David Loy Vice Presidente Aftermarket EMEA presso NGK SPARK PLUG EUROPE. “In qualità di fornitore n.1 al mondo di candele per i mercati OE e Aftermarket 2 ruote, siamo orgogliosi di coprire, grazie alla nostra gamma di prodotti, quasi il 100% del mercato europeo di scooter e moto – ma c’è sempre spazio per poter accrescere il nostro valore,“ afferma. “ Per questa nuova estensione di gamma abbiamo scelto prodotti con un grande potenziale di crescita, che in più offrono ai clienti un grosso vantaggio competitivo. Ci aspettiamo di vedere ulteriori introduzioni nel corso di quest’anno!”

Le nuove candele saranno rese disponibili per I distributor, I ricambisti e le Officine di tutta Europa in due fasi. Otto candele racing e le candele per i modelli Kawasaki, BMW e SSV, così come altri codici per Betamotor Xtrainer e Suzuki GSX sono già disponilbili sul mercato. La candela per il modello Yamaha Niken MXT 850 e altre due candele racing saranno disponibili da fine marzo. Tutte le nuove candele sono commercializzate come gli altri prodotti delle line Yellow Box, Laser Iridium o Racing dal brand NGK Ignition Parts.

Ulteriori informazioni riguardo tutti I prodotti NGK SPARK PLUG possono essere trovate al sito www.ngkntk.it. Sono inoltre disponibili su www.tekniwiki.com moduli per e-learning e informazioni tecniche.

FATTI TROVARE PRONTO PER L’ESTATE: LA TUA CHECKLIST DI FINE INVERNO PER UN’AFFIDABILE ED ESALTANTE STAGIONE NAUTICA.

FATTI TROVARE PRONTO PER L’ESTATE: LA TUA CHECKLIST DI FINE INVERNO PER UN’AFFIDABILE ED ESALTANTE STAGIONE NAUTICA.

Seguendo questi consigli chiave di David Loy, Vice Presidente Aftermarket EMEA presso NGK SPARK PLUG EUROPE, la tua imbarcazione sarà il più affidabile e sicura possibile durante la prossima stagione… addirittura con prestazioni migliori e maggior potenza.

1. Ispezionare e pulire

Prima di tutto, ispeziona la tua barca accuratamente, dallo scafo agli arredi interni. Ci sono delle superfici o degli equipaggiamenti che necessitano di manutenzione? Anche la pulizia è molto importante – e non solo per una questione estetica. Pulire le vele, lo scafo e il ponte, così come passare l’aspirapolvere, mettere la cera e lucidare o dipingere altre finiture e accessori, aiuta a proteggere le superfici in modo che possano durare più a lungo. Se in cabina c’è un cattivo odore, area il locale con un deumidificatore o un asciugatore elettrico. Controlla anche l’impianto di riscaldamento. Dovresti anche revisionare l’impianto idraulico, rimpiazzando pompe, filtri e le valvole se necessario.

2. Testare l’impianto elettrico

A bordo l’impianto elettrico gioca un ruolo fondamentale per ogni imbarcazione, in quanto consente il funzionamento di nemerosi equipaggiamenti fondamentali. Controlla che ogni presa funzioni, applica lo spray anti corrosione ai connettori e rimpiazza lampade e lampadine. Una batteria perfettamente funzionante è un altro fattore chiave per molti sistemi di bordo. Assicurati di controllare la tua con un tester e rimpiazzala se noti problemi di carica. Pulisci tutte le corrosioni dai terminali della batteria con acqua distillata.

3. Controllare il motore e i fluidi

Mesi di intenso utilizzo tra le onde, seguiti da mesi di inutilizzo e temperature sotto zero, hanno un certo peso sull’affidabilità del motore. Questo rende fondamentale un’ispezione completa del motore ogni primavera – idealmente svolta da un’officina qualificata. I fluidi come l’olio, il carburante e il refrigerante sono solo una parte della revisione del motore. L’olio deve essere eliminato prima che la barca venga messa in rimessaggio. Per cui sarà necessario sostituirlo, magari aggiungendo un additivo che mantenga il motore pulito. Cambiate anche il filtro dell’olio, se non lo avete già fatto in precedenza. Anche il sistema di raffreddamento dell’imbarcazione dovrebbe essere stato svuotato prima del rimessaggio per evitare il congelamento. Prima di riempirlo di nuovo, controlla che i tubi del sistema non siano danneggiati e svuota il filtro. Sui motori fuoribordo che utilizzano un sistema di raffreddamento con girante, la girante di gomma deve essere esaminata per individuare eventuali crepe.

Al contrario invece, il serbatoio del carburante deve essere riempito fino all’orlo prima dell’inverno, in modo da impedire la formazione di condensa che potrebbe far si che il carburatore attinga acqua e impedisca al motore di avviarsi. Tuttavia, se non è stato aggiunto alcun additivo per prevenire che il carburante venga contaminato dall’acqua, il carburante potrebbe essere diventato vecchio e avrà bisogno di essere sostituito. Assicurati inoltre che i tubi del carburante non abbiano crepe e preferibilmente installa un nuovo filtro del carburante.

Uno dei controlli più importanti da fare è quello che riguarda il Sistema d’accensione del motore. Prima di procedere con il rimessaggio dell’imbarcazione per l’inverno, i cavi d’accensione, lo spinterogeno e il suo cappuccio dovrebbero essere stati ben puliti e successivamente dovrebbe essere applicato su di loro uno spray in grado di eliminare l’acqua. Nei motori moderni, soprattutto quelli con controlli elettronici, si dovrebbe utilizzare lo stesso spray anche sulle candele. In primavera si è concentrati nel riparare le parti logore. In particolare focalizzatevi sulle candele d’accensione, senza le quali un motore non potrebbe avviarsi ne continuare a funzionare una volta in moto. Se le candele presentano segni di usura, appaiono fuligginosi o sono stati danneggiati durante il rimessaggio, necessitano di essere sostituiti. Guarda la nostra sezione POWER FOCUS per ulteriori consigli. Altri step fondamentali sono la pulizia dello spinterogeno per rimuovere le corrosioni invernali, controllo e sostituzione di cavi consumati e la lubrificazione delle parti mobili del motore.

4. Essere prudenti e sicuri

Una volta controllati tutti gli aspetti tecnici e fisici, è tempo di pensare alla sicurezza. Controlla 2 volte che i giubbotti di salvataggio, gli estintori, radio, strumenti di navigazione e kit del pronto soccorso sia presenti e ben funzionanti. Ispeziona l’ancora e la sua catena per assicurarti che non ci siano segni di corrosione. Infine, controlla i documenti. Documenti di possesso e manuali operativi devono essere sempre portati a bordo, così come tutte le informazioni d’emergenza. Controlla che la tua assicurazione sia aggiornata – considerate l’opzione di assicurare anche il carrello per il rimorchio in caso di danni durante il parcheggio o il trasporto.

POWER FOCUS: le candele sono un fattore chiave per le performance del motore dopo la stagione invernale

1.Controlla lecandele

Se vuoi avere un motore sempre affidabile in questa stagione, devi far affidamente su delle candele affidabili. La primavera è la stagione perfetta per individuare e risolvere i problemi più o meno evidenti che possono verificarsi. Ad esempio, se il motore fa fatica ad accendersi oppure se ci sono dei piccoli cali di potenza quando la barca accelera è il momento di sostituire le candele. Anche se il motore ha buone prestazioni è importante tenerle sotto controllo. Ogni deterioramento o deposito può essere un segnale del fatto che a breve potrebbero presentarsi delle problematiche. Cambiare le candele potrebbe essere un lavoro scomodo, ma fatto regolarmente, riduce i rischi di una mancata accensione. Questo è importante soprattutto per i piccoli motori fuoribordo utilizzati prevalentemente al mare, in quanto l’acqua evaporando corrode la filettatura della candela.

2. La qualità prima di tutto

Quando sostituisci le candele, fai una scelta saggia. Per una totale affidabilità sull’acqua, è vitale montare solo candele di alta qualità che evitino ogni rischio di fusione dell’elettrodo, perdita di potenza o addirittura mancata accensione del motore. Progettate specificamente per questo scopo, le candele di qualità primo equipaggiamento (OE) di un brand affidabile come NGK SPARK PLUG, che fornisce i componenti alle case produttrici di motori marini, garantiscono a te e alla tua barca sonno tranquilli.

3. Considera l’iridio

C’è un modo semplice per aumentare le prestazioni di quasi tutti I motori marini: migliorare la qualità delle candele passando alle candele all’iridio, come le Iridium IX di NGK SPARK PLUG. Come funzionano? La differenza sta nel loro elettrodo d’iridio saldato a laser. L’iridio è uno dei metalli più resistenti al mondo, che inizia a fondersi solo al raggiungimento dei 2,450C, perciò è molto resistente all’erosione. Gli elettrodi in iridio possono inoltre essere molto sottili, fino a 0.6mm di diametro. Inoltre, questa tipologia di candele necessita di un minor voltaggio per produrre la scintilla e solitamente durano 2 volte tanto le candele tradizionali con elettrodo in nickel. Sull’acqua noti che il motore della tua barca si accende senza fatica, funziona meglio e accelera in maniera più omogenea. I benefici non sono solamente per le barche ad alte prestazioni. Le candele all’iridio possono migliorare anche i tempi di risposta dei motori delle imbarcazioni più piccole, che viaggiano a basse velocità. Questo perché, mentre le candele classiche tendono ad accumulare fuliggine a basse velocità, quelle all’iridio hanno un gap anulare (intorno all’elettrodo) che previene depositi fuligginosi.

4. Rimanere al top con le candele Iridio

Se passi alle candele all’iridio, le tempistiche di sostituzione dipendono dal tipo di motore e dall’utilizzo. Se la tua barca viaggia su acqua dolce o se ha un grande motore a bordo utilizzato sia in acqua dolce che in acqua salata, un altro benefit delle candele all’iridio è quello di ridurre le sostituzioni. Invece, per i motori fuoribordo che sono esposti all’acqua salata, raccomandiamo di sostituire le candele almeno una volta all’anno dato che il motore deve affrontare condizioni più ardue.

DAMIEN GERMÈS E’ IL PRIMO NATIVO EUROPEO AD ESSERE STATO NOMINATO PRESIDENTE REGIONALE EMEA & CORPORATE OFFICER DI NGK SPARK PLUG

Il vice presidente Europa, Middle East e Africa (EMEA) di NGK SPARK PLUG Damien Germés è stato promosso a Presidente della regione EMEA, Presidente & Ceo di NGK SPARK PLUG EUROPE GmbH e Corporate Officer e assumerà la carica dal primo aprile 2019 – diventando il primo Presidente nativo Europeo a ricoprire questi ruoli cardine dell’azienda Giapponese, uno dei fornitori leader nel campo dell’automotive e delle ceramiche tecniche in tutto il mondo.

Con sede in Germania, l’esperto dell’industria automobilistica Germés prenderà il posto dell’attuale Presidente della regione EMEA, Presidente & Ceo di NGK SPARK PLUG EUROPE GmbH e Corporate Officer, Masaki Sumiya, che farà invece ritorno alla sede centrale di NGK SPARK PLUG in Nagoya, Giappone, per ricoprire un altro ruolo.

La nomina per Germés arriva dopo sette anni dal suo arrivo in azienda come Direttore Esecutivo Aftermarket Europa, e meno di due anni dopo la sua promozione nell’attuale posizione. Durante questo periodo, la sua profonda conoscenza dell’industria internazionale e la sua dedizione personale hanno condotto la regione al raggiungimento di diversi successi, tra cui l’espansione del portfolio prodotti Aftermarket e una maggior efficienza generale nella gestione delle operazioni dell’azienda per soddisfare la crescente domanda dei clienti. Questo progresso è stato raggiunto anche grazie alle nuove responsabilità affidategli in qualità di Corporate Officier – un ruolo globale che lo vedrà coinvolto nella direzione strategica del gruppo a livello globale.

La recente carriera di Germés è caratterizzata da diverse esperienze in posizioni di livello esecutivo in tutta Europa in aziende leader dell’industria automotive. Tra i ruoli ricoperti in passato, spicca quello di CEO presso Veleo Service Deutschland e quello di guida della business unit europea nel settore ricambi presso Visteon Corporation. Si è formato presso la INSEAD business school di Fontainebleau, Francia, dopo aver conseguito le lauree in business administration presso la ESSEC Business School in Francia e presso l’università di Plymouth nel Regno Unito.

Congratulandosi con lui per la nomina, Masaki Sumiya ha detto: “Da quando si è unito alla nostra azienda, Damien ha fatto crescere con successo la nostra divisione Aftermarket e ha sviluppato ulteriormente i nostri processi operativi. Siamo fieri di vederlo diventare il primo Europeo che assume la piena responsabilità sia per tutta la regione EMEA che per la nostra succursale tedesca, e siamo fieri che sia stato scelto per ricoprire un ruolo così importante all’interno dell’azienda.”

Come capo delle regione EMEA dello specialista leader mondiale nel campo dell’accensione e della sensoristica, Germés diventerà il responsabile per la divisione automotive primo equipaggiamento (OE) e Aftermarket, così come della divisione NTK Cutting Tools nella regione EMEA. Il suo compito sarà quello di continuare l’adattamento del business e del portfolio prodotti per andare incontro alle nuove esigenze dei clienti in un mercato che cambia velocemente. Facendo eco alla sua etica personale che rimane fedele ad un stile di management autentico, Germés guiderà oltre 1.000 dipendenti seguendo il “Nittoku Way”; i valori condivisi di sincerità, fiducia in se stessi, cooperazione e unione di intenti che sono alla base della filosofia globale dell’azienda.

Damien Germès ha espresso il suo pensiero riguardo la nomina:“Sono deliziato ed estremamente onorato di prendere il posto di Masaki Sumiya in questi tre ruoli chiave, attraverso i quali l’azienda ha dimostrato il suo chiaro impegno nel continuare la crescita in questa regione chiave. E’ mia intenzione portare avanti l’attuale innovazione e gli investimenti strategici; cogliere le sfide della trasformazione nel settore automobilistico, incluse le nuove tecnologie e le opportunità della digitalizzazione. Non vedo l’ora che arrivi questo nuovo esaltante periodo.”

JOINT VENTURE PER LO SVILUPPO DI UNA BATTERIA A COMBUSTIBILE

Le quattro società del gruppo Morimura (NORITAKE CO., LIMITED, TOTO LTD., NGK INSULATORS, LTD., e NGK SPARK PLUG CO., LTD.) hanno concluso un memorandum d’intesa per la costituzione di una Joint Venture per lo sviluppo di una batteria a combustibile solido – fuel cell.

Le quattro società del gruppo Morimura (NORITAKE CO., LIMITED (Presidente: Hiroshi Kato, di seguito NORITAKE), TOTO LTD. (Presidente: Madoka Kitamura, di seguito TOTO), NGK INSULATORS, LTD. (Presidente: Taku Oshima, di seguito NGK), NGK SPARK PLUG CO., LTD. (Presidente: Shinichi Odo, di seguito NGK SPARK PLUG) hanno concluso congiuntamente un memorandum d’intesa relativo alla costituzione di una Joint Venture (JV) per lo sviluppo di una batteria a combustibile – fuel cell (SOFC) e definito un piano concreto per lo stabilimento della JV.

La SOFC dovrebbe consistere in un sistema di generazione di potenza altamente efficiente anche su piccola scala ed è stata pensata per risolvere i problemi energetici e ambientali in diversi ambiti come l’uso domestico, aziendale e industriale e così via. Lo sviluppo della SOFC comporta un alto grado di difficoltà tecnica, come l’utilizzo della ceramica come materiale di base per la produzione di energia e il funzionamento del prodotto in un’atmosfera reattiva a temperature elevate. I principali problemi da risolvere per la commercializzazione e l’applicazione pratica della SOFC sono il costo e la durabilità; inoltre, la ricerca e lo sviluppo della valutazione a vita e delle tecnologie corrispondenti richiedono molto tempo per essere realizzate.

Pertanto, quattro società del gruppo Morimura lavoreranno insieme per massimizzare il valore della JV ed incrementare la sua redditività.

Una road map strategica per la realizzazione delle pile a combustibile – fuel cell, pubblicata a giugno 2014 e rivista a marzo 2016 da METI

1.Schema societario della JV

(1) Nome TBD
(2) Location 2808, Iwasaki, Komaki, Aichi
(3) Direttore Rappresentativo TBD
(4) Business Attività connesse alla ricerca, sviluppo, produzione e vendita di SOFC
(5) Capitale TBD
(6) Rapporto di investimento TBD
(7) Data programmata per l’inizio dell’operazione 01-dic-19

2. Informazioni sulla storia del gruppo Morimura
NORITAKE, TOTO, NGK e NGK SPARK PLUG, queste quattro aziende rappresentano l’industria della ceramica giapponese e sono membri del gruppo Morimura. Le aziende affondano radici all’interno del Morimura Gumi (attualmente Morimura Bros., Inc.), fondata da Morimura Ichizaemon VI e da suo fratello minore Toyo.


1876
Ichizaemon Morimura VI e suo fratello Toyo fondano la Morimura Gumi (attualmente Morimura Bros., Inc.)

1904
Fondazione della Nippon Toki Gomei Kaisha (attualmente NORITAKE CO., LIMITED)

1917
La divisione sanitari di Nippon Toki Gomei Kaisha viene scorporata per fondare la Toyo Toki Co., Ltd. (attualmente TOTO LTD.)

1919
Il dipartimento isolatori ceramici di Nippon Toki Gomei Kaisha viene scorporato per fondare NGK INSULATORS, LTD.

1936
La divisione candele di NGK INSULATORS, LTD viene scorporata per fondare NGK SPARK PLUG CO., LTD.

TRE NUOVE CANDELE MARINE PER PICCOLE IMBARCAZIONI ARRIVATE SUL MERCATO GIUSTO IN TEMPO PER LA STAGIONE ESTIVA.

Appena i proprietari rimuovono le proprie imbarcazioni dal deposito invernale e le preparano per tornare in acqua, lo specialista e leader mondiale nel campo dell’accensione e della sensoristica NGK SPARK PLUG ha lanciato tre nuove candele marine per il mercato aftermarket che garantiscono un’accensione affidabile dei motori fuoribordo.

NGK SPARK PLUG ha sviluppato queste candele che rispettano a pieno le specifiche del primo impianto per coprire 10 applicazioni chiave di motori marini fuoribordo – espandendo ulteriormente la sua gamma di prodotti per motori marini.

Tra i nuovi codici lanciati c’è anche la candela IKR6G8, una candela Laser Iridium che offre un’incredibile capacità d’accensione e una straordinaria durata nel tempo grazie ai suoi elettrodi composti da metalli preziosi e perciò più resistenti alla corrosione. Disponibili per il mercato e i distributori Aftermarket di tutta Europa già dallo scorso dicembre, la candela può essere montata su tutti i motori Tohatsu MFS40A e MFS50A dal numero 046502AE in poi, così come su tutti gli altri motori Tohatsu fuoribordo 4 tempi.

Gli altri 2 nuovi codici fanno parte della linea Yellow Box di NGK SPARK PLUG e saranno ordinabili da Febbraio. Queste candele sono prese direttamente dalla linea di primo impianto di Yamaha e Honda e sono state rese disponibili per il mercato Aftermarket indipendente; la candela marine LKR6E-9N copre le applicazioni Yamaha F90LB, F90JB, F90XB e F75LB, mentre la candela ZFR6K-9E è adatta ai motori BFT 75A, BFT 90A, BF 100A, BF 75D, BF 80A e BF 90D di Honda.

“Come fornitore leader nel settore delle candele per motori marini sia per il primo impianto che per il mercato aftermarket, capiamo perfettamente le sfide che questi motori si trovano ad affrontare e quanto sia importante poter contare sulla loro affidabilità in ogni viaggio” afferma David Loy, Vice Presidente Aftermarket EMEA presso NGK SPARK PLUG EUROPE “questi tre nuovi codici sono costruiti su misura per il cliente per raggiungere standard di qualità senza compromessi, assicurando accensioni sicure ai migliaia di proprietari di

Gli esperti di NGK SPARK PLUG consigliano ai proprietari di imbarcazioni di controllare le candele dei loro motori ogni anno come step fondamentale della manutenzione tecnica di routine post rimessaggio invernale. Questa manutenzione include anche un controllo annuale al motore e al sistema d’accensione; se le candele presentano segni di deterioramento potrebbero avere problemi. Altri segni che possono indicare la necessità di sostituire le candele sono malfunzionamenti durante l’accelerazione o difficoltà d’accensione del motore; molti proprietari di barche sono soliti sostituire le candele una volta l’anno per essere sicuri al 100% di poter fare affidamento sul motore: scegliere candele che rispettano la qualità dei prodotti di primo impianto eviterà rischi e migliorerà le performance dell’imbarcazione.

Oltre ai prodotti d’accensione NGK SPARK PLUG offre anche ricambi per i sensori d’ossigeno per motori marini fuoribordo e cappucci candela per imbarcazioni. Informazioni tecniche interattive riguardo le candele e altre linee di prodotto sono disponibili gratuitamente sulla piattaforma online www.tekniwiki.it

Informazioni sui prodotti possono essere trovate anche sul sito www.ngkntk.it